Informativa Legale / Legal Policy
Informativa sui Cookie / Cookie Policy
Informativa sulla Privacy / Privacy Policy
Silvia Lanzalone | Emanuela Mentuccia
(a)live - memoria nelle parole
installazione musicale su versi di poesie russo-ucraine (2022)
© Emanuela Mentuccia
L'identità letteraria di un popolo si plasma nell'espressione poetica, potente strumento di pensiero, luogo della memoria e di trasformazioni semiotiche.
L’installazione propone al visitatore uno sguardo sulle lacerazioni di una cultura eterogenea e propone un possibile processo di ricostruzione, in un equilibrio fragile tra unità e identità.
Poeti di lingua russa e poeti di lingua ucraina offrono una pluralità di espressioni, spesso caratterizzate da increspature prosodiche, interruzioni e crepe sintattiche.
Parole disincarnate, brandelli di poesie, detriti di un linguaggio in frantumi, forniscono testimonianza tangibile di eventi di guerra, di una condizione estrema del vivere, che influenza il pensiero e le attività umane.
La musica esplora i significati di ciò che la parola non dice, ma nasconde, affidando al silenzio e all’attenzione dell’ascoltatore la possibilità di ricostruire relazioni, connessioni, spunti di libertà e di salvezza, e contribuisce così alla creazione di un risultato corale.
musica e progetto sonoro Silvia Lanzalone
immagini e progetto visivo Emanuela Mentuccia
informatica Antonio Russo
elettronica Antonio Marra
tutto il resto è diventato memoria
ossigeno dal fuoco
Le immagini di (a)live - memoria nelle parole sono di Emanuela Mentuccia, i suoni sono di Silvia Lanzalone, la traduzione italiana dei versi è a cura di Silvia Lanzalone ed Emanuela Mentuccia.
Le poesie da cui sono stati estrapolati i versi sono state selezionate dal sito webWords for War: New Poems from Ukraine, che è una pubblicazione di Academic Studies Press and Harvard Ukrainian Research Institute - © 2022, Borderlines Foundation for Academic Studies © 2022, Academic Studies Press. Il contenuto del sito web Words for War: New Poems from Ukraine, è soggetto a licenza CC-BY-NC 4.0.
(a)live - memoria nelle parole, realizzata presso il CRM-Centro Ricerche Musicali di Roma, è una produzione ArteScienza 2022. L'installazione è attiva da sabato 9 luglio a venerdì 30 settembre 2022 presso il Kunst Raum del Goethe-Institut di Roma. Link all'evento: https://www.artescienza.info/it/esposizioni/a-live-2022.html
The images of (a)live - memoria nelle parole are by Emanuela Mentuccia, the sounds are by Silvia Lanzalone, the Italian translation of the verses used is by Silvia Lanzalone and Emanuela Mentuccia. The poems from which the verses were extrapolated were selected from the website Words for War: New Poems from Ukraine, that is a publication by Academic Studies Press and Harvard Ukrainian Research Institute - © 2022, Borderlines Foundation for Academic Studies © 2022, Academic Studies Press. The content of the website Words for War: New Poems from Ukraine, is subject to a CC-BY-NC 4.0 license.
(a)live - memoria nelle parole, created at the CRM-Centro Ricerche Musicali di Roma, is an ArteScienza 2022 production. The installation is active from Saturday 9 July to Friday 30 September 2022 at the Kunst Raum of the Goethe-Institut in Rome. Link to the event: https://www.artescienza.info/it/esposizioni/a-live-2022.html
© Silvia Lanzalone 2022
Informativa Legale / Legal Policy
Informativa sui Cookie / Cookie Policy
Informativa sulla Privacy / Privacy Policy