Informativa Legale / Legal Policy
Informativa sui Cookie / Cookie Policy
Informativa sulla Privacy / Privacy Policy
Intersezioni
Intersezioni, per nastro magnetico e performer (1997)
Il brano ha come riferimento costruttivo il romanzo di Edoardo Sanguineti "Capriccio italiano" (1963) e ne fa propri i contenuti espressivi, la struttura, parte del testo.
I diversi piani narrativi del romanzo sono trattati musicalmente come strati sonori in grado di sovrapporsi o separarsi, intersecarsi o compenetrarsi. Il testo del romanzo è stato suddiviso in modo da ricostruire i diversi percorsi narrativi; ciascuno di tali percorsi è stato poi sottoposto ad una scomposizione e ad una selezione degli elementi più significativi. Non ho inteso narrare con la musica e il gesto ciò che è già esplicitato e autonomo nel testo letterario; dell’intreccio narrativo restano quindi solo le parole per me più dense di significato, i fonemi più gravidi di ritmo e di timbro. Gli stessi gesti del performer sono stati composti a partire dalle relazioni tensive del materiale sonoro e lo spazio entro cui sono inscritti rappresenta lo spazio interiore della percezione, più che della rappresentazione. Il performer sottolinea ed esplora i momenti di tensione che derivano dalle intersezioni degli strati. Il materiale sonoro è stato costruito attraverso due fasi: il testo è stato da me recitato e interpretato accentuandone le particolarità acustiche ed espressive; il testo e suoi estratti sono stati sottoposti ad una trasformazione più o meno profonda attraverso l’uso di filtri digitali e di procedimenti di granulazione.
Intersezioni è stato commissionato dall'Istituto Gramma per il concerto dedicato a Sanguineti dal titolo Le Rivelazioni im-pazienti della Parola , della rassegna Poetronics inclusa nel festival Corpi del Suono 1997.
Durata 10’
Esecuzioni / Performances
Corpi del Suono 1997 . Poetronics. Le Rivelazioni im-pazienti della Parola. Performer Eva Martelli. Istituto Gramma, Auditorium di Santa Caterina d'Alessandria, L'Aquila, 03.09.97.
Musica Scienza 1998. Versione per supporto digitale. CRM – Centro Ricerche Musicali, Progetto Musica 98, Acquario Romano, Roma, 04.06.98.
XII Colloquium Musical Informatics. Versione per supporto digitale. AIMI - Associazione Italiana di Informatica Musicale, Università di Udine, Auditorium di Gorizia, Gorizia, 24.09.98. http://www.aimi-musica.org/?page_id=3228
4° Festival e Symposium Internazionale - Donne in Musica: gli incontri al Borgo 1999. Versione per supporto digitale. Fondazione Adkins Chiti, Fiuggi (FR), 12.09.99.
Music of Our Time, a Discovery Series - Made in Italy, recent electronic and electroacoustic music from Italy presented by James Dashow. Versione per supporto digitale. UMBC Music, Clarice Smith Performing Arts Center School of Music, University of Maryland, College Park, Fine Arts Studio 508, Maryland, USA, 18.02.02.
© Silvia Lanzalone 2021
Informativa Legale / Legal Policy
Informativa sui Cookie / Cookie Policy
Informativa sulla Privacy / Privacy Policy