Improvvisi elettrici, improvvisazione per chitarra MIDI e computer in tempo reale (2003)
Improvvisi
elettrici è un’improvvisazione elettronica tra due esecutori che controllano in
modo estemporaneo due algoritmi di elaborazione del suono in tempo reale, FM e
sintesi granulare, progettati su Max-Msp. I due algoritmi elaborano porzioni di
suoni pre-registrati attraverso un sofisticato sistema di controllo che
consente di modificare un elevato numero
di parametri con dei gesti semplici. Sulla chitarra elettrica è applicato un
sensore che trasforma in valori MIDI i dati che provengono dalla eccitazione
delle corde. L’esecutore al computer muove con il mouse, di cui vengono
rilevate velocità e posizione, un puntatore all’interno di un sistema
bidimensionale di assi cartesiane.
Una delle registrazioni delle
improvvisazioni effettuate in concerto è stata scelta per la realizzazione
della versione per supporto digitale.
Improvvisi elettrici, improvvisation for MIDI guitar and computer in real time (2003)
Improvvisi elettrici is an electronic improvisation by two
performers who control in an extemporaneous way two real time sound processing
algorithms (FM and granular synthesis) designed for Max-Msp. The two algorithms
process portions of prerecorded sound through a system of control which enables
a considerable number of parameters to be modified with simple gestures.
A sensor applied to the electric guitar transforms the
data representing the vibration of the plucked strings into MIDI values. The
performer at the computer moves, using the mouse, a pointer inside a
two-dimensional system of Cartesian axes at a speed and to a position that are
detected by the programme. One of the recorded improvisations at a previous
concert has been chosen for the realization of the version for digital medium.
Durata da 7’ a 10’ circa.
Esecuzioni / Performances
IATO 2003, Chitarra Ezio
Peccheneda, computer in tempo reale Silvia Lanzalone. C.S.O.A. Il Cantiere,
Roma, 31.03.04.
XXVI Stagione
concertistica di Musica Verticale. Concerto Improvvisi elettrici. Chitarra Ezio Peccheneda, computer in tempo reale Silvia Lanzalone.
Progetto musica 2003, Auditorium del
Goethe Institut, Roma, 23.11.03.
Arte
Scienza - Teatro dell’Ascolto. Versione per
supporto digitale. Regia del suono Silvia Lanzalone. CRM – Centro Ricerche
Musicali, Giardino del Goethe Institut, Roma, 19.09.04.
Autunno Musicale 2005. Versione per supporto digitale. Regia del suono Silvia Lanzalone. Seconda Università di Napoli, Facoltà di Scienze, Dipartimento di Matematica, Associazione Anna Iervolino, Caserta, 28.11.05.
© Silvia Lanzalone 2021