Il
suono incausato, improvvisa-azione per clarinetto sospeso,
clarinettista ed elettronica (2005)
Il suono incausato è un brano in cui viene investigata la relazione tra l’esecutore ed il suo
strumento al di fuori della consueta modalità di produzione del suono. Alcune
riflessioni attorno al principio di causalità mi hanno stimolata a sperimentare
un sistema per sganciare il clarinetto dalla tradizionale eccitazione della
colonna d’aria prodotta dal clarinettista attraverso l’ancia. In questo brano
il “suono incausato” non è l’effetto del sistema vibrazionale (clarinetto), ma
la causa, l’atto per accedere alla sua esplorazione acustica.
L’incausato è, secondo l’aristotelismo
medievale, il “primo motore immobile”, l’atto puro, causa prima del movimento
che necessariamente ha dato origine al mondo ed alle sue sequenze causali. Il
“suono incausato” è anche, nella cultura indiana, “Anâhata”, il quarto chakra,
in cui risiede il suono primigenio.
Il suono incausato, improvise-action for
suspended clarinet, clarinettist and electronics (2005)
Il suono incausato (The sound without cause) is a piece which
investigates the relationship between the performer and his/her instrument in a
way that goes beyond the usual production of sound. I was prompted by certain
considerations about the principal of causality to try out a system that would
release the clarinet from the traditional excitation of the air column produced
by the clarinettist by means of the reed. In this piece the uncaused sound is
not the result of the system of vibration (the clarinet), but the cause, the
act that allows us to explore its acoustics.
The uncaused is, according
to medieval Aristotelism, the “first immobile motor”, the pure act, the first
cause of movement that of necessity gave rise to the world and its causal
sequences. The uncaused sound is also, in Indian culture, “Anâhata”, the fourth chakra, the abode of primigenial
sound.
Durata da 10’ a 20’ circa
Esecuzioni / Performances
Musiche possibili - edizione 2005. Clarinetto sospeso
Massimo Munari, Installazione e live electronics Silvia Lanzalone. Associazione culturale Musiche Possibili,
Antica Sinagoga, Ivrea, 22.10.05.
XXVIII
Stagione concertistica di Musica Verticale, Festival Scelsi, Progetto musica
2005, Concerto Improvvisa-Azione. Clarinetto
sospeso Massimo Munari, Installazione e live electronics Silvia Lanzalone.
Auditorium del Goethe Institut, Roma, 13.12.05.
Fastforward - 43° Festival di Nuova Consonanza, Premio Franco Evangelisti. Clarinetto sospeso Massimo Munari, Installazione e live electronics
Silvia Lanzalone. Sala Accademica del
Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, 16.12.2006.
Spaziaperti5. Concerto Voce solitaria. Clarinetto sospeso Massimo Munari,
Installazione e live electronics Silvia Lanzalone. Accademia di Romania in Roma, 29.06.2007.
8th International Conference on New Interfaces for Musical Expression -
NIME08. Clarinetto sospeso Massimo Munari, Installazione e live electronics
Silvia Lanzalone. Cafè Garibaldi, via ai Quattro Canti di San Francesco 40, Genova, 06.06.2008.
Terra delle Risonanze, sviluppi, connessioni, interazioni, progetto a cura di Silvia Lanzalone e Luciano Mauro. Clarinetto sospeso
Massimo Munari, Installazione e live electronics Silvia Lanzalone. Conservatorio “G. Martucci” di Salerno e
Associazione Seventh Degree dell’Università di Salerno, Complesso di Santa
Sofia, Salerno, 17.05.2011.
Pubblicazioni / Publications
Edizioni Suvini Zerboni, ESZ.12942 – 12943.
http://www.esz.it/it/cataloghi/musica-contemporanea/198-lanzalone-silvia
http://www.esz.it/en/catalogues/contemporary-music/10666-lanzalone-silvia
© Silvia Lanzalone 2021